Terre Giunchi: un esempio di ristorazione, accoglienza e di produzione di vini di qualità in Romagna.
LeggiArchivio autore: Cesena A Tavola
Intervista a Filippo Burioli di Enoteca Burioli, a Budrio di Longiano (Cesena).
Intervista con Filippo Burioli, titolare dell’Enoteca Burioli: vino e prodotti gastronomici di qualità, degustazioni a partire da settembre.
LeggiDegustazione da “Marcello Veggiani – Cantina e Cucina – dal 1891”
Marcello Veggiani – Cantina e Cucina – dal 1891 la nuova idea di Marcello Veggiani – ristoratore, sommelier, video-maker, creativo, visionario
LeggiIntervista a “Silvano Specialità” bottega storica nel centro di Savignano sul Rubicone
Intervista a “Silvano Specialità” bottega storica nel centro di Savignano sul Rubicone
LeggiPercorso di Degustazione e Teoria del Vino da Enoteca Burioli
Dal 20 ottobre Enoteca Burioli di Longiano offre un’occasione per imparare a degustare grandi vini
LeggiSasaral Bistrot, l’elegante cucina creativa a Cesena
Un bistrot dall’atmosfera elegante ma informale, minimal, in stile industriale, nel cuore della città di Cesena. Qui cucina della tradizione si sposa con l’innovazione
LeggiAl Sale Fino di Savignano protagonista la cucina di pesce
Qualità, costanza e cura delle materie prime sono il segreto del Sale Fino, tra le migliori cucine di pesce del territorio.
LeggiOsteria Vineria Le Cantine, un’esperienza di gusto in un luogo unico
L’Osteria Vineria Le Cantine di Savignano si trova all’interno del Castello di Ribano dove sono ubicate anche le Cantine Spalletti Colonna di Paliano
LeggiI Filari di Casalbono: la tradizione a km0 e un pizzico di creatività
Locale caratteristico e familiare propone cucina tradizionale con prodotti a km0 di qualità e preparazioni innovative
LeggiDieci vendemmie e due motivi per festeggiare per Tenuta Diavoletto
Dieci vendemmie e due motivi per festeggiare per Tenuta Diavoletto di Bertinoro (FC)
LeggiVecchia Osteria del Gallo di Savignano: espressione della buona ristorazione dal ‘700 ad oggi
Vecchia Osteria del Gallo, locale storico nato nel 1400, nonché unica attività di ristorazione ancora aperta delle nove presenti a Savignano nel 1700.
LeggiConserva a Savignano, l’unione fa la forza in nome della qualità e del gusto
Conserva vini e cibi è una bottega di prodotti alimentari artigianali, nel centro storico della cittadina romagnola, nata dalla collaborazione tra due ristoranti, sempre attenti alla selezione delle loro materie prime. È la storia dell’Osteria dei Frati di Roncofreddo (Fc) e di Ossteria di Savignano.
Leggi